• Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE

News

FI’ZI:K. ARIONE R3

edinet
25 Ottobre 2013
Commenta Stampa
FI’ZIK. ARIONE R3

La ricerca continua sui materiali e sulle innovazioni è una delle priorità di fi’zi:k. Nel corso degli anni l’azienda, con sede in provincia di Vicenza, ha acquisito un’esperienza tale per garantire un prodotto di qualità, rigorosamente made in Italy, che soddisfa ad ampio raggio tutte le tipologie di ciclisti.     Chi acquista una sella […]


La ricerca continua sui materiali e sulle innovazioni è una delle priorità di fi’zi:k. Nel corso degli anni l’azienda, con sede in provincia di Vicenza, ha acquisito un’esperienza tale per garantire un prodotto di qualità, rigorosamente made in Italy, che soddisfa ad ampio raggio tutte le tipologie di ciclisti.

 

 

Chi acquista una sella deve avere la certezza di un componente adatto alle proprie caratteristiche fisiche e strutturali. Essendo il primo punto di contatto tra “l’uomo (o la donna) ciclista” e la bicicletta la sella deve rispondere alle esigenze personali dell’utente che possono essere, in modo variabile e soggettivo, prestazionali, confortevoli o estetiche. Dal mio punto di vista di esperto e utilizzatore finale, oltre a essere il primo punto di contatto come ho detto poc’anzi, la sella è anche uno dei più importanti fattori che determinano prestazioni e fluidità di pedalata sia in gara che in allenamento.

 

R3 è l’ultima nata della già nota famiglia “Arione” che non è un cognome ma, bensì, la gamma di selle prodotte in milioni di esemplari che da parecchi anni rappresentano un simbolo di fabbrica per fi’zi:k. Alleggerita rispetto ai modelli precedenti, con i suoi 185 gr, Arione R3 ha il carrello in fibra di vetro termoplastico, la forchettaK:ium Rail 7 mm (una speciale lega di alluminioche garantisce un buon rapporto peso/resistenza) e mantiene le tradizionali misure di tutte le Arione: 30 cm di lunghezza totale e poco più di 13 cm di larghezza nella parte posteriore, ottima soluzione per muoversi avanti/indietro e starci comodamente seduti anche per molte ore.

 

 

Lo Spine Concept

è una linea guida ideata da fi’zi:k per agevolare il ciclista nella scelta della sella-che più corrisponde alla propria flessibilità e di conseguenza alla posizione che esso prende durante la pedalata (visto che, secondo la capacità di flettersi, si assumono diverse posizioni). Il mantenimento di una corretta postura permette al ciclista di migliorare la sua performance, incrementando il risultato e il comfort.
La sella Arione, nello specifico, è indicata per la categoria che fi’zi:k identifica come “snake” (serpente) e i ciclisti con la schiena flessibile, quindi, è scientificamente provato che riescono a piegare maggiormente la parte inferiore della spina dorsale. In questa posizione la maggior parte del peso del corpo grava sulle ossa ischiatiche, riducendo la pressione sulla zona genitale, vero tallone d’Achille per molti ciclisti. Si arriva così alla conclusione che la seduta ideale è data da una sella particolarmente piatta e affusolata, proprio come l’Arione che ho avito in dotazione per il test.

 

I miei consigli per l’uso e la manutenzione della sella:

Per un’accurata manutenzione adoperare un normalissimo panno morbido inumidito con acqua o, se particolarmente sporca, sono consigliati degli speciali prodotti per la pulizia delle selle.

Verificare mediamente dopo 5.000 km, in special modo dopo l’uso agonistico, che la tenuta della forchetta sia saldamente fissata al tubo reggisella.

Per un mantenimento regolare della seduta consiglio, dopo un’attenta valutazione, di sostituire la sella almeno dopo circa 15/20.000 km pedalati.

– Non appoggiare mai la sella vicino a fonti di calore, alte temperature o accostarla incautamente ai muri. L’inevitabile danno ai materiali originato dai suddetti fattori ne richiederebbe l’immediata sostituzione.

 

Caratteristiche tecniche del prodotto:

Colore: Bianco/Nero o Nero/Bianco
Carrello: Fibra di vetro termoplastico
Forchetta: K:ium Rail 7 mm

Lunghezza totale: 300 mm

Larghezza massima posteriore: 132 mm
Peso: 185 gr

Prezzo:  € 169,00 al pubblico, IVA inclusa

 

Il Produttore/Distributore per l’Italia:

fi’zi:k

Via Vittorio Emanuele, 119

36050 Pozzoleone (VI)

Tel. +39 0444 461100

Fax: +39 0444 462025

Web site: www.fizik.it

 

 

fonte  Roberto Zanetti  

Copyright © INBICI Magazine

1) Arione R3
2) Arione R3
3) Arione R3
4) Arione R3

commenta

I più letti

Giro d’Italia 2022
PELLO BILBAO PER LA PRIMA VOLTA AL VIA DEL TOUR DE POLOGNE
Una grande sfida per il campione basco, motivato e curioso di misurarsi su un terreno totalmente nuovo. Prima partecipazione al…
29 Luglio 2022
  • Pello Bilbao
  • TOUR DE POLOGNE
0
News
SANTINI
RIDE THE DREAMLAND: SANTINI NUOVO PARTNER DI PP SPORT EVENTS
Il famoso marchio di abbigliamento tecnico per il ciclismo affianca la struttura diretta da Filippo Pozzato come sponsor di Veneto…
29 Luglio 2022
  • Filippo Pozzato
  • RIDE THE DREAMLAND
  • santini
0
News
Giro d’Italia Donne 2022
TOUR DE FRANCE FEMMES 2022, SILVIA PERSICO DOPO LA CADUTA DI IERI: “STO BENE, OGGI VOGLIO PROVARCI PER LA MAGLIA”
Un inizio di Tour de France femminile 2022 da sogno per Silvia Persico, già protagonista all’ultimo Giro Donne. La bergamasca…
29 Luglio 2022
0
STRADA
Caschi LIMAR
ORA DISPONIBILI: CASCHI LIMAR 60’S
Sii te stesso, rompi gli schemi e divertiti! Indossa il casco Limar Air Pro nella nuova colorazione 60's come Vincenzo Nibali e gli atleti…
29 Luglio 2022
  • caschi
  • limar
0
E-BIKE
Tour de France Femmes 2022
STOP HATERS, AVETE SUPERATO OGNI LIMITE. ORA BASTA!
Scusate lo sfogo ma è arrivato il momento ufficiale di arrabbiarsi nei confronti una categoria di “persone” che non sanno…
29 Luglio 2022
  • Haters
  • homepage
  • TOUR DE FRANCE
  • Tour de France Femmes
0
G News

© Copyright 2021 InBici Media Group S.r.l. | Sara Falco Editore - Iscr. Registro Trib. di Forlì nr. 3/2013 del 5 aprile 2013

  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Impostazioni cookies
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 04536390406
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)