• Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE

News

TRENTINO MTB

edinet
11 Settembre 2013
Commenta Stampa
TRENTINO MTB 3

Nella Open sempre primi Johann Pallhuber e Lorenza Menapace Tre nuovi leader tra le categorie master e un nuovo team in testa Silvano Janes (M6) ha già vinto il suo Trentino MTB Prossima prova – e ultima di stagione – con la 3T Bike     La Val di Fassa Bike dello scorso 8 settembre […]


Nella Open sempre primi Johann Pallhuber e Lorenza Menapace

Tre nuovi leader tra le categorie master e un nuovo team in testa

Silvano Janes (M6) ha già vinto il suo Trentino MTB

Prossima prova – e ultima di stagione – con la 3T Bike

 

 

La Val di Fassa Bike dello scorso 8 settembre era la quinta e penultima prova di Trentino MTB e le classifiche parziali del circuito hanno subìto qualche scossone. Non tutte però, partendo dalla Open infatti, i due precedenti leader, l’altoatesino Johann Pallhuber e la trentina Lorenza Menapace, hanno mantenuto la testa delle rispettive, riuscendo con bravura ed esperienza a tenersi alle spalle tutti i principali avversari. Nella gara maschile, vinta sul tracciato marathon da Juri Ragnoli davanti a Leonardo Paez e Tony Longo, Pallhuber è risultato decisamente più brillante del collega Johannes Schweiggl e lo ha preceduto sul traguardo di oltre 3’30”. Ora Pallhuber conduce sul compagno di team e primo antagonista di quasi 400 punti, mentre dalle retrovie sono tornati sotto sia Longo che Ragnoli, i quali però hanno fino ad oggi gareggiato in solo tre delle quattro gare “minime” necessarie per entrare in classifica finale.

La Menapace, dal canto suo, ha concluso la sua Val di Fassa Bike in 7.a posizione, davanti a Lorena Zocca e Claudia Paolazzi, rispettivamente rimaste terza e seconda nella generale femminile del challenge.

Vincendo la prova Classic sui 45 km di gara tra Moena, l’Alpe Lusia e le belle Dolomiti, il trentino Ivan Degasperi ha allungato il passo nella M1 su Andrea Zamboni e il distacco tra i due è salito a 860 lunghezze. Stesso discorso per il “signore” della M6, Silvano Janes che però ha già matematicamente messo le mani sul trofeo di categoria, con ancora una gara da disputare a metà ottobre.

Con la Val di Fassa Bike ci sono stati, come detto, anche alcuni rovesciamenti di fronte. Nella Elite-Sport, lo scettro parziale è passato da Maximilian Vieider (non in gara in Val di Fassa) ad Andrea Zampedri, controllato però a vista da Loris Casna e Nicola Salvetti. Anche Marco Gilberti (M4) ha approfittato dell’assenza del leader Michele Degasperi per mettere la freccia e sorpassarlo, insieme a Michele Di Geronimo, che comunque gli rimane in scia. Rolando Degiampietro è stato più lesto del diretto sfidante ed ex primo della M2 Luca Zampedri, lo ha sopravanzato nella generale e ora conduce, anche se solamente per 85 lunghezze.

Le altre leadership di categoria sono rimaste invariate rispetto al mese scorso e leggono in testa Stefan Ludwig (M3), Piergiorgio Dellagiacoma (M5) e Patrick Felder (Junior).

Nella classifica a squadre, il Team Todesco è balzato in vetta e guida davanti all’ASD Leonardi Racing Team e al Team Giuliani Cicli Arco.

Nella classifica dello Scalatore di Trentino MTB, i primi della classe rimangono Ivan Degasperi e Claudia Paolazzi.

L’ultima tappa di Trentino MTB sarà in Valsugana con la 3T Bike del 13 ottobre e lì si faranno i conti finali, per decretare i successori di Tabacchi e Menapace (Open), ma anche ovviamente di tutte le categorie master. I numeri della 3T Bike leggono un tracciato unico di 31 km e 1330 metri di dislivello che porta i bikers a tuffarsi in un evento divertente, dove non mancano gli spunti agonistici di livello, ma che in definitiva attrae ogni tipologia di atleta, per un vero “Grande Finale” di Trentino MTB 2013.

Info: www.trentinomtb.com

 

Classifica Trentino MTB 2013 dopo la 5.a tappa

 

Open maschile

1 Pallhuber Johann Silmax Cannondale Racing Team  8.665,00; 2 Schweiggl Johannes Silmax Cannondale Racing Team  8.297,50; 3 Longo Tony Tx Active Bianchi 7.240,00

 

Femminile
1 Menapace Lorenza Titici Lgl Pro Team  10.885,00; 2 Paolazzi Claudia Bergner Brau-Unterthurner  10.250,00; 3 Zocca Lorena Sc Barbieri  9.920,00

 

Junior

1 Felder Patrick Amateursportclub Olang  3.741,00; 2 Tassetti Daniel Team Todesco Green Asd  3.015,00; 3 Martini Andrea Gc Team Bike Castelgomberto  2.209,00

 

M Sport

1 Zampedri Andrea Supreme Cycling Team  6.090,00; 2 Casna Loris Team Andreis Cicli  5.782,50; 2 Salvetti Nicola Team Bussola 5.780,00

 

M1

1 Degasperi Ivan Team Todesco  8.950,00; 2 Zamboni Andrea Bergner Brau-Unterthurner  8.090,00; 3 Biasioli Andrea Team Todesco  6.307,50

 

M2

1 Degiampietro Rolando Bren Team Trento  5.795,00; 2 Zampedri Luca Sc Pergine  5.710,00; 3 Pintarelli Ivan Team Bsr  3.795,00

 

M3

1 Ludwig Stefan Bren Team Trento  7.235,00; 2 Segata Claudio Bren Team Trento  6.855,00; 3 Ballardini Emiliano Team Todesco 5.800,00

 

M4

1 Gilberti Marco Racing Rosola Bike  5.085,00; 2 Di Geronimo Michele Bergner Brau-Unterthurner  4.530,00; 3 Degasperi Michele Bren Team Trento  4.500,00;

 

M5

1 Dellagiacoma Piergiorgio Bergner Brau-Unterthurner  3.996,00; 2 Koehl Joseph Bren Team Trento  3.047,00; 3 Capponi Roberto Asd Four Es Racing Team  2.740,00

 

M6

1 Janes Silvano Bergner Brau-Unterthurner  4.715,00; 2 Dalla Paola Mario Team Zanolini Bike Professional  1.561,00; 3 Zanasca Adriano Ktm Stihl Torrevilla Mtb 1.245,00

 

Teams

1 Team Todesco 311; 2 Asd Leonardi Racing Team 281; 3 Team Giuliani Cicli Arco 249

 

Scalatore uomini

1 Degasperi Ivan Team Todesco 01:13:33.380; 2 Zamboni Andrea Bergner Brau-Unterthurner 01:15:37.100; 3 Ludwig Stefan Bren Team Trento 01:18:37.590

 

Scalatore donne

1 Paolazzi Claudia Bergner Brau-Unterthurner 01:38:11.910; 2 Menapace Lorenza Titici Lgl Pro Team 01:39:24.280; 3 Segalla Michela Team Giuliani Cicli Arco 01:45:19.300

 

a cura di NEWSPOWER

 

foto NEWSPOWER CANON

 

 

 

Felder Gruppo
     

commenta

I più letti

Giro d’Italia 2022
PELLO BILBAO PER LA PRIMA VOLTA AL VIA DEL TOUR DE POLOGNE
Una grande sfida per il campione basco, motivato e curioso di misurarsi su un terreno totalmente nuovo. Prima partecipazione al…
29 Luglio 2022
  • Pello Bilbao
  • TOUR DE POLOGNE
0
News
SANTINI
RIDE THE DREAMLAND: SANTINI NUOVO PARTNER DI PP SPORT EVENTS
Il famoso marchio di abbigliamento tecnico per il ciclismo affianca la struttura diretta da Filippo Pozzato come sponsor di Veneto…
29 Luglio 2022
  • Filippo Pozzato
  • RIDE THE DREAMLAND
  • santini
0
News
Giro d’Italia Donne 2022
TOUR DE FRANCE FEMMES 2022, SILVIA PERSICO DOPO LA CADUTA DI IERI: “STO BENE, OGGI VOGLIO PROVARCI PER LA MAGLIA”
Un inizio di Tour de France femminile 2022 da sogno per Silvia Persico, già protagonista all’ultimo Giro Donne. La bergamasca…
29 Luglio 2022
0
STRADA
Caschi LIMAR
ORA DISPONIBILI: CASCHI LIMAR 60’S
Sii te stesso, rompi gli schemi e divertiti! Indossa il casco Limar Air Pro nella nuova colorazione 60's come Vincenzo Nibali e gli atleti…
29 Luglio 2022
  • caschi
  • limar
0
E-BIKE
Tour de France Femmes 2022
STOP HATERS, AVETE SUPERATO OGNI LIMITE. ORA BASTA!
Scusate lo sfogo ma è arrivato il momento ufficiale di arrabbiarsi nei confronti una categoria di “persone” che non sanno…
29 Luglio 2022
  • Haters
  • homepage
  • TOUR DE FRANCE
  • Tour de France Femmes
0
G News

© Copyright 2021 InBici Media Group S.r.l. | Sara Falco Editore - Iscr. Registro Trib. di Forlì nr. 3/2013 del 5 aprile 2013

  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Impostazioni cookies
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 04536390406
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)