• Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE

News

ORO Italiano Rodman Team

edinet
29 Agosto 2013
Commenta Stampa
ORO Italiano Rodman Team 2

LA PASSIONE CHE NASCE, CRESCE E POI VIENE STOPPATA. UNA CARRIERA FINITA? NO, UNA CARRIERA DA REINVENTARE CON ORO ITALIANO-RODMAN TEAM.   Il protagonista di una storia di andate e ritorni è Mirco Merlo, oggi elemento di spicco della società Oro Italiano-Rodman Team, classe 1966, originario di Novi Ligure (AL).   Quando inizia la tua […]


LA PASSIONE CHE NASCE, CRESCE E POI VIENE STOPPATA. UNA CARRIERA FINITA? NO, UNA CARRIERA DA REINVENTARE CON ORO ITALIANO-RODMAN TEAM.

 

Il protagonista di una storia di andate e ritorni è Mirco Merlo, oggi elemento di spicco della società Oro Italiano-Rodman Team, classe 1966, originario di Novi Ligure (AL).

 

Quando inizia la tua carriera ciclistica?

«A dieci anni nei giovanissimi, giusto per giocare un po’ con la bici.»

 

Poi la solita “trafila” esordienti, allievi, juniores?

«Come fanno un po’ tutti, con una media di due-tre vittorie a stagione, pagando sempre il fatto di non essere molto veloce. Quindi il passaggio nel ciclismo che conta, cioè tra i dilettanti: la Pontecurone fu la mia prima società e poi andai alla Tortonese.»

 

Raccontaci qualche bel ricordo di quel periodo.

«Con personaggi di spicco quali Bugno e Fondriest c’era poco da fare, ma molto da imparare e quindi cercavo di apprendere tutto ciò che mi potesse essere utile.»

 

Ed il ricordo più bello?

«Sicuramente la partecipazione al Giro d’Italia, un secondo posto a Felino – una gara classica dei dilettanti – e l’ottavo posto alla Milano-Rapallo, anche questa una gara importante e che supera i duecento chilometri.»

 

Poi lo stop obbligato. Come ti sei riavvicinato alla bicicletta?

«Ho smesso di correre e consideravo la mia carriera finita; per due anni sono andato avanti così, fino al momento in cui mi sono rotto un piede.»

 

E qui entriamo in un altro schema classico: riabilitazione in bici e quindi si ricomincia.

«È stato un po’ come iniziare per la seconda volta, con tutte le difficoltà e le paure del caso, ma questa volta avevo un bagaglio di esperienza molto importante dalla mia parte e che mi ha permesso di velocizzare il mio rientro.»

 

Sei tornato alle gare ed è arrivata anche qualche vittoria.

«Il modo di correre degli amatori è molto diverso da quello dei dilettanti ed ancora oggi mi arrabbio se vedo delle cose clamorosamente sbagliate e che la gente fa con superficialità; penso sempre che tutti ci lamentiamo quando si cade, ma bisogna anche comportarsi in modo da prevenire da lontano le cadute stesse.»

 

Poi incontri Marco Fertonani e vai a correre nel suo team.

«Marco è stato un riferimento per noi quando correva e sono stato veramente onorato di entrare a far parte del suo gruppo.»

 

E qui hai assunto il ruolo di uomo-squadra.

«In tanti mi definiscono così ed è vero che mi capita spesso di dare consigli o di stabilire la strategia prima della gara e durante la stessa, ma si tratta solo di mettere a frutto l’esperienza maturata in anni di competizioni. Se poi uomo-squadra vuol dire che sono contentissimo se vince un mio compagno, allora è vero: è davvero come se fosse una vittoria mia.»

 

E quando si tratta di fare la corsa in prima persona, i risultati arrivano…

«Quest’anno, ad esempio, ho vinto quattro gare e quindi vuol dire che là davanti ci sono.»

 

L’anno prossimo passerai alla categoria “gentleman”.

«È un segnale positivo da un lato e negativo dall’altro visto che… gli anni passano velocemente.»

 

Però hai vinto tanto, ti mancano solo il Campionato Italiano e il Mondiale.

«Incrociamo le dita, ma sarebbe bellissimo fare un regalo del genere a me stesso ed alla società Oro Italiano-Rodman Team che ci sostiene e ci aiuta al massimo, quasi fino a farci sentire dei professionisti. Ci proveremo, l’impegno sarà massimo.»

Foto0247 001
oro italiano
   

commenta

I più letti

Giro d’Italia 2022
PELLO BILBAO PER LA PRIMA VOLTA AL VIA DEL TOUR DE POLOGNE
Una grande sfida per il campione basco, motivato e curioso di misurarsi su un terreno totalmente nuovo. Prima partecipazione al…
29 Luglio 2022
  • Pello Bilbao
  • TOUR DE POLOGNE
0
News
SANTINI
RIDE THE DREAMLAND: SANTINI NUOVO PARTNER DI PP SPORT EVENTS
Il famoso marchio di abbigliamento tecnico per il ciclismo affianca la struttura diretta da Filippo Pozzato come sponsor di Veneto…
29 Luglio 2022
  • Filippo Pozzato
  • RIDE THE DREAMLAND
  • santini
0
News
Giro d’Italia Donne 2022
TOUR DE FRANCE FEMMES 2022, SILVIA PERSICO DOPO LA CADUTA DI IERI: “STO BENE, OGGI VOGLIO PROVARCI PER LA MAGLIA”
Un inizio di Tour de France femminile 2022 da sogno per Silvia Persico, già protagonista all’ultimo Giro Donne. La bergamasca…
29 Luglio 2022
0
STRADA
Caschi LIMAR
ORA DISPONIBILI: CASCHI LIMAR 60’S
Sii te stesso, rompi gli schemi e divertiti! Indossa il casco Limar Air Pro nella nuova colorazione 60's come Vincenzo Nibali e gli atleti…
29 Luglio 2022
  • caschi
  • limar
0
E-BIKE
Tour de France Femmes 2022
STOP HATERS, AVETE SUPERATO OGNI LIMITE. ORA BASTA!
Scusate lo sfogo ma è arrivato il momento ufficiale di arrabbiarsi nei confronti una categoria di “persone” che non sanno…
29 Luglio 2022
  • Haters
  • homepage
  • TOUR DE FRANCE
  • Tour de France Femmes
0
G News

© Copyright 2021 InBici Media Group S.r.l. | Sara Falco Editore - Iscr. Registro Trib. di Forlì nr. 3/2013 del 5 aprile 2013

  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Impostazioni cookies
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 04536390406
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)