• Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE
  • ARTICOLI
  • STRADA
  • MTB
  • GRAVEL
  • E-BIKE
  • TECNICA
  • CICLOTURISMO
  • VACANZE
    • BIKE HOTEL
  • ITALIAN GRAVEL TROPHY
  • INBICI STORE

News

La polizia municipale di Roma in sella alle eBike per controllare le strade della Capitale

edinet
14 Novembre 2013
Commenta Stampa
La polizia municipale di Roma in sella alle eBike per controllare le strade della Capitale

Lo scorso 7 novembre Lombardo Bikes, l’azienda siciliana produttrice di biciclette, ha consegnato al corpo di Polizia di Roma Capitale le eBike a pedalata assistita, modello E-Amantea, dotate dell’innovativo sistema Bosch.   Le eBike di Bosch non solo sostituiscono la pedalata, ma la assistono, entrando in funzione in base allo sforzo muscolare, alla pendenza e […]


Lo scorso 7 novembre Lombardo Bikes, l’azienda siciliana produttrice di biciclette, ha consegnato al corpo di Polizia di Roma Capitale le eBike a pedalata assistita, modello E-Amantea, dotate dell’innovativo sistema Bosch.

 

Le eBike di Bosch non solo sostituiscono la pedalata, ma la assistono, entrando in funzione in base allo sforzo muscolare, alla pendenza e alle sollecitazioni del guidatore. La Drive Unit, il cuore del sistema, è composto da un motore elettrico unito a una centralina e a dei sensori. Questi ultimi monitorano la velocità di percorrenza, la frequenza, l’intensità della pedalata e, in base alla rilevazione, calcolano la forza con la quale il motore elettrico deve sostenere il ciclista, garantendogli un’esperienza di pedalata unica e non invasiva. Le eBike sono inoltre mezzi ecologici ed economici.

Consentono infatti di percorrere 100 km con 0,05 euro, hanno un’autonomia di circa 70 km, in percorso misto, e di oltre 90 km in modalità eco. Infine, le batterie al litio di dimensioni compatte si ricaricano utilizzando qualsiasi presa di corrente in due ore e mezza.

 

La cerimonia di consegna delle biciclette alla polizia municipale di Roma si è svolta nella città capitolina alla presenza dell’amministratore delegato dell’azienda, Emilio Lombardo, del vice sindaco del Comune di Roma, Luigi Nieri e del Comandante generale della Polizia municipale Roma Capitale, Raffaele Clemente. “Ho voluto provare direttamente le bici a pedalata assistita che la Lombardo Bikes ha voluto regalare alla polizia di Roma. Anche la manutenzione sarà fornita a titolo gratuito. La nostra direzione è chiara, vogliamo un’amministrazione sobria, ecologica e sempre più vicina ai cittadini”, ha affermato il vice sindaco Nieri. La scelta di pattugliare la città in sella alle due ruote è dell’amministrazione guidata da Ignazio Marino. Sin dal suo insediamento il sindaco di Roma utilizza per gli spostamenti urbani bici elettriche dell’azienda siciliana di cui è dotata anche la sua scorta.

 

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Nel 2012, grazie ai circa 306.000 collaboratori ha registrato un fatturato di 52,5 miliardi di euro. Dal 2013 le attività del Gruppo sono state suddivise in quattro settori di business: Tecnologia Automotive, Energia e Tecnologie costruttive, Tecnologia industriale e Beni di consumo. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da circa 360 tra consociate e filiali in 50 Paesi, 150 se si includono i partner commerciali. Le attività internazionali di sviluppo, di produzione e di vendita sono alla base della continua crescita. Nel 2012 Bosch ha investito oltre 4,8 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo, registrando circa 4.800 brevetti in tutto il mondo. Seguendo lo slogan “Tecnologia per la vita” Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo.

 

L’azienda è stata fondata a Stoccarda nel 1886 da Robert Bosch (1861-1942) come “Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica”. La struttura societaria della Robert Bosch GmbH assicura l’indipendenza imprenditoriale del Gruppo Bosch, permettendo all’azienda di perseguire strategie a lungo termine e di far fronte a nuovi investimenti che possano garantire il suo futuro. La Fondazione di pubblica utilità Robert Bosch Stiftung GmbH detiene il 92% delle partecipazioni della Robert Bosch GmbH. La maggioranza dei diritti di voto appartiene alla società fiduciaria Robert Bosch Industrietreuhand KG che gestisce le funzioni imprenditoriali dell’azienda. I diritti di voto e le partecipazioni restanti spettano alla famiglia Bosch e alla Robert Bosch GmbH. Ulteriori informazioni sul sito bosch.it

 

Fonte Valeria Colombo

Robert Bosch S.p.A. Communications, External and Media Relations (C/CCR1-IT)

Via M.A. Colonna, 35 20149 Milano 

www.bosch.it

F diMajo 8956 rit mid
F diMajo 9066 mid
New F diMajo 9055 mid
 

commenta

I più letti

Giro d’Italia 2022
PELLO BILBAO PER LA PRIMA VOLTA AL VIA DEL TOUR DE POLOGNE
Una grande sfida per il campione basco, motivato e curioso di misurarsi su un terreno totalmente nuovo. Prima partecipazione al…
29 Luglio 2022
  • Pello Bilbao
  • TOUR DE POLOGNE
0
News
SANTINI
RIDE THE DREAMLAND: SANTINI NUOVO PARTNER DI PP SPORT EVENTS
Il famoso marchio di abbigliamento tecnico per il ciclismo affianca la struttura diretta da Filippo Pozzato come sponsor di Veneto…
29 Luglio 2022
  • Filippo Pozzato
  • RIDE THE DREAMLAND
  • santini
0
News
Giro d’Italia Donne 2022
TOUR DE FRANCE FEMMES 2022, SILVIA PERSICO DOPO LA CADUTA DI IERI: “STO BENE, OGGI VOGLIO PROVARCI PER LA MAGLIA”
Un inizio di Tour de France femminile 2022 da sogno per Silvia Persico, già protagonista all’ultimo Giro Donne. La bergamasca…
29 Luglio 2022
0
STRADA
Caschi LIMAR
ORA DISPONIBILI: CASCHI LIMAR 60’S
Sii te stesso, rompi gli schemi e divertiti! Indossa il casco Limar Air Pro nella nuova colorazione 60's come Vincenzo Nibali e gli atleti…
29 Luglio 2022
  • caschi
  • limar
0
E-BIKE
Tour de France Femmes 2022
STOP HATERS, AVETE SUPERATO OGNI LIMITE. ORA BASTA!
Scusate lo sfogo ma è arrivato il momento ufficiale di arrabbiarsi nei confronti una categoria di “persone” che non sanno…
29 Luglio 2022
  • Haters
  • homepage
  • TOUR DE FRANCE
  • Tour de France Femmes
0
G News

© Copyright 2021 InBici Media Group S.r.l. | Sara Falco Editore - Iscr. Registro Trib. di Forlì nr. 3/2013 del 5 aprile 2013

  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • InBici Cycling Team
  • I nostri clienti
  • Contatti
  • Informativa Cookie
  • Impostazioni cookies
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 04536390406
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)